Search

Il computer quantistico è reale. Supremazia di Google ma Ibm non ci sta - Il Sole 24 ORE

Il nodo della coerenza quantistica.
Gli scienziati da decenni stanno studiando come gestire i quibit. Per sfruttarne le caratteristiche e quindi mantenere quella che è chiamata coerenza quantistica servono temperature bassissime, devono essere isolati in condizioni di laboratorio particolari altrimenti collassano. La strada percorsa finora è stata quella di usare dei superconduttori, dei metalli capaci di lavorare a temperature molto inferiori allo zero.

Sia Ibm che Google lavorano sulle cosiddette giunzioni Josephson composte da due strisce di superconduttori separate da un isolante. Ma esistono anche altri approcci, come il topological quantum computing su cui sta scommettendo Microsoft.

La sfida per la comunità scientifica.
Quella del Quantum computing è una sfida per pochi e tra pochi. Sulla palla ci sono le grandi piattaforme cino-californiane e un po’ indietro l’Europa che l’anno scorso ha messo sul piatto un miliardo di dollari e ha riconfermato con la nuova Commissaria Ursula von der Leyen il suo impegno su questo campo. In prospettiva c’è un da sciogliere un nodo culturale e tecnologico al tempo stesso.

Il computer, quello a transistor, si è diffuso anche per effetto di una cultura hippy che ha da subito messo a disposizione della comunità scientifica le proprie scoperte. Sul quantum computing, spiega una fonte della comunità scientifica, non avverrà così anche per una questione logistica ed economica.

Le macchine quantistiche non si possono trasportare facilmente e richiedono ambienti precisi e investimenti notevoli. Dovranno essere studiate soluzioni cloud per sfruttare queste tecnologie e un linguaggio di programmazione. Ci vorranno ancora nove anni, stimano gli esperti, sempre che una accelerazione non arrivi dall’industria militare particolarmente avanti su queste tecnologie per le potenzialità in chiave di cybersecurity e quindi di cyberwar. Nei laboratori le macchine quantistiche che oggi pubblicamente sono ferme a 54 Qbit dovrebbero essere molto, molto più potenti.

Let's block ads! (Why?)


https://www.ilsole24ore.com/art/il-computer-quantistico-e-reale-supremazia-google-ma-ibm-non-ci-sta-ACqLDIu

2019-10-24 08:42:56Z
52781815088306

Bagikan Berita Ini

Related Posts :

0 Response to "Il computer quantistico è reale. Supremazia di Google ma Ibm non ci sta - Il Sole 24 ORE"

Post a Comment

Powered by Blogger.