Search

È iniziato il Black Friday - Il Post

Oggi è il Black Friday, cioè quel venerdì di sconti, offerte e promozioni speciali che moltissimi negozi online – ma ormai anche molti negozi fisici – propongono a fine novembre. Come si intuisce dal nome, il Black Friday arriva dagli Stati Uniti ma da alcuni anni c’è anche in Italia: tantissimi siti di e-commerce aderiscono alla giornata di saldi e a volte la allungano fino a coprire due settimane (su alcuni siti avrete visto “Black weekend” o “Black week”). Dopo il Black Friday, inoltre, ci sarà il cosiddetto “Cyber Monday”: un’altra giornata di sconti, oltre che un altro, ottimo pretesto per preparare in anticipo i regali di Natale. Per la giornata di oggi terremo d’occhio e selezioneremo le offerte più interessanti trovate sui principali siti che fanno sconti per il Black Friday. Le pubblichiamo qui sotto, e le troverete anche sul nostro account Twitter Consumismi.

Il Post segue le offerte più interessanti con un liveblog: per vedere gli aggiornamenti ricarica la pagina.

––––

11.08Pacchetti di libri
Solitamente le case editrici non partecipano al Black Friday (fatta eccezione per gli sconti sugli ebook). People, la casa editrice fondata da Pippo Civati, sì: propone di acquistare dei “pacchetti” tematici di libri a un prezzo scontato. Ad esempio, il pacchetto sul clima comprende i libri Fine, Seguendo Greta e Il piano Langer, che tutti insieme costano 25 euro invece di 40.

11.03 – Su Amazon ci sono sconti su due modelli di Roomba, i popolarissimi robottini a forma di disco che puliscono i pavimenti da soli: iRobot Roomba 261 costa 200 euro e iRobot Roomba 960 costa 400 euro, entrambi circa 1oo euro in meno del solito.

10.59 – Per chi se lo è chiesto facendo acquisti online, oggi non ci sono agitazioni sindacali tra i lavoratori della logistica (quelli che smistano e vi fanno arrivare a casa i prodotti che acquistate), ma negli ultimi due giorni, in Piemonte, alcune centinaia di fattorini hanno scioperato per 16 ore chiedendo minori carichi di lavoro e maggiore attenzione alla loro sicurezza.
«Amazon ci aumenta il lavoro tutti i giorni, siamo passati da 110 e 142 fermate per la consegna pacchi. Eppure non si vuole sedere al tavolo con noi», hanno spiegato i rappresentanti dei lavoro a RaiNews24: «La nostra vita è a repentaglio tutti giorni e non ci vengono nemmeno riconosciuti gli straordinari». Amazon ha risposto dicendo che rispetta tutte le leggi e che il numero di consegne richiesto è «appropriato».
La protesta non ha riguardato direttamente i dipendenti delle grandi società, come Amazon, ma quelli delle piccole società che si occupano delle consegne. In particolare, hanno protestato i lavoratori che effettuano consegne per due centri Amazon: quello di Brandizzo (in provincia di Torino) e quello di Marene (in provincia di Cuneo).

10.49 – Il sito dove i redattori del Post impallinati di calcio comprano maglie da calcio nuove o vintage, da gara o da allenamento, fa il 20 per cento di sconto su tutte le maglie in vendita: è britannico e si chiama Classic Football Shirt. Per ottenere lo sconto bisogna usare il codice “BLACKFRIDAY19”; lo specifichiamo perché prima di inserirlo i prezzi non appaiono scontati. Dentro comunque ci si trova di tutto, dalla divisa usata dalla nazionale del Brunei nel 2014 a una più classica maglia biancoverde del Celtic Glasgow.

10.44Un Black Friday astronomico
Ok, ok, scusate la battutina, ma quando si parla di cose da scienziati vien da sé: anche il negozio dell’ESA, l’Agenzia Spaziale Europea, fa sconti oggi. Oltre a felpe e magliette su cui sono stampati disegni di pianeti e della sonda Rosetta, segnaliamo, per quelli che apprezzano le freddure, una cravatta con il Sistema Solare disegnato (non in proporzione), che oggi costa 28 euro invece di 40, e un foulard su cui è stampata la nebulosa Farfalla, che costa 25 invece di 35.

10.26 – La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ci ricorda – citando un grande classico natalizio – i nostri diritti di consumatori che acquistano cose online in questa giornata di spese.

10.19Questo aggiornamento è per chi vuole comprarsi dei vestiti.
Siete pronti? Ecco una sfilza di marchi di abbigliamento e scarpe che fanno sconti per il Black Friday sui propri siti: Levi’s, Vans, North Face, Timberland, Napapijri, Eastpak, Lee e Wrangler. Ci sono ovviamente sconti anche su Asos, un e-commerce che vende abbigliamento di vari marchi, partendo da prezzi molto bassi, e su Yoox che invece vende abbigliamento d’alta moda. Su Asos per avere lo sconto (del 25 per cento) bisogna usare il codice “BIG25”. Su Yoox alcune redattrici del Post sono rimaste affascinate da una camicia di Raoul, una blusa rossa di See by Chloé e una gonna di Marni.

10.10 – Se volete fare un acquisto che sicuramente vi darà gioia e non vi farà sentire in colpa, l’e-commerce dei vivai Le Georgiche di Brescia fa il 20 per cento su tutte le sue piante – tra cui gli alberi di Natale, veri e con le radici – con il codice “BLACKFB20” (il codice funziona, anche se non è molto in evidenza sul sito).

10.04 – Oggi sul sito di Sephora c’è il 20 per cento di sconto su tutti i prodotti, basta inserire il codice BLACK2019 prima di pagare (per capirci: lo sconto c’è, ma non lo vedrete segnato su tutti i prodotti). C’è poi il 25 per cento di sconto su tutti i prodotti Sephora (che invece sarà calcolato in automatico, senza bisogno di inserire codici) e sconti fino al 40 per cento su altre cose. Per esempio ci sono sconti del 30 per cento su profumi come Acqua di Giò e Acqua di Gioia e alcuni prodotti di Tonymoly, quelli con forme strane di animali, frutti e verdure.
Vi avvertiamo però che sul sito di Sephora per il momento c’è la coda e ci sono problemi di caricamento (vuol dire che potreste metterci un po’ ad aprire questi link).

10.00 – Nella parte di redazione che tiene al calcio ci sono già dei malumori perché abbiamo parlato del Black Friday dell’Inter trascurando le altre società.
Rimediamo subito. Partecipano al Black Friday anche la Juventus e la Roma. Va bene adesso?

9.53 – Nelle ultime settimane nel mondo dei videogiochi si è parlato molto di Death Stranding, l’ultima creazione di Hideo Kojima, quello della saga di Metal Gear. Racconta una storia che Matteo Bordone, nella sua entusiasta recensione, ha descritto così: «Non ci sono più animali salvo qualche farfalla, e il territorio americano somiglia all’Islanda. Non c’è nessuno in giro e le comunità sono isolate dentro bunker sotterranei di cui si vedono solo le eleganti architetture in cemento all’esterno. Una società che aveva delegato tutte le relazioni alla rete e all’incorporeità dei rapporti digitali, si ritrova dopo una catastrofe a dipendere dal lavoro concreto per eccellenza, quello che classicamente ha unito le comunità isolate attraverso i secoli: Sam [il protagonista, ndr] fa il fattorino. A piedi, in moto, in furgone, Sam consegna i pacchi tra i punti di una mappa che ha perso coesione». Ne stiamo parlando perché su eBay si trova a 50 euro.

9.47Alert per chi è a caccia di regali di Natale
Una categoria di prodotti scontati su Amazon è quella che goffamente definiamo “oggetti di design”, per capirci: lampade, oggetti per la cucina, tavoli e sedie di marchi come Alessi, Kartell, Artemide e Flos. Tra le cose di Alessi scontate ci sono, ad esempio, una caffettiera da tre tazze molto apprezzata dalla redazione del Post (adatta anche per i fornelli a induzione) che oggi costa 80 euro invece dei 100 soliti, e il noto bollitore con l’uccellino che fischia costa 82 euro invece di 100 o 90. Poi va be’ c’è anche un “assaggiapasta” scontato a 22 euro: voi lo avete un assaggiapasta?

9.40 – Non è in sconto ma potrebbe essere un acquisto che volete cominciare a programmare questo venerdì. Il rapper americano Kendrick Lamar, tra i più famosi e celebrati degli ultimi anni, farà un concerto a Roma nell’estate del 2020: il 7 luglio si esibirà all’Ippodromo delle Capannelle, nell’ambito di Rock in Roma. I biglietti saranno in vendita dalle ore 10 del 2 dicembre su TicketOne.

9.37 – Solo per coraggiosi: il Black Friday nei grandi magazzini Rinascente, che dura fino all’una di notte. Quest’anno però ha introdotto una novità: il Black Friday anche per gli acquisti on demand (cioè prenotati via WhatsApp o via email).

9.28Il “Black & Blue Friday” dell’Inter
Anche le squadre di calcio partecipano al Black Friday: l’Inter offre il 40 per cento di sconto sui biglietti di Inter-Atalanta, il 30 per cento di sconto su magliette e altri prodotti e prezzi scontati sui “membership pack”, che raccolgono vari tipi di privilegi per tifosi.

9.16 – Dagli Stati Uniti – dove il Black Friday è prima di tutto una giornata di sconti nei negozi fisici – hanno già cominciato ad arrivare foto di persone impegnate a fare acquisti, quasi assaltando le casse: i negozi hanno aperto a mezzanotte, per stare al passo con i siti di e-commerce. In gran parte nelle foto si vedono acquisti di elettrodomestici, che in Italia potete acquistare online ad esempio su ePrice, dove chi fa acquisti scontati in questi giorni può accumulare degli sconti da utilizzare dopo Natale, su Euronics, dove ad esempio si può comprare un iPad da 128 GB a 400 euro, a proposito di sconti sui prodotti Apple, e sul sito di Unieuro, dove gli AirPods di seconda generazione con la ricarica wireless costano 180 euro.

(Sarah Silbiger/Getty Images)

9.07Il Black Friday di Apple
Tra le offerte più cercate in questa giornata ci sono quelle su prodotti che normalmente hanno un costo elevato, come quelli di Apple. Di per sé Apple non ha mai fatto grandi promozioni per il Black Friday, anche se qualche affare su iPhone, AirPods e altri suoi prodotti si possono trovare su altri siti, come Amazon ed eBay. Il sito di Apple non nomina nemmeno il Black Friday, anche se annuncia quattro “giornate di shopping Apple”, a partire da oggi. Non ci sono sconti sugli iPhone più recenti, né sugli iMac e iPad, anzi: non ci sono sconti in senso stretto, in generale. L’offerta consiste in buoni sconto – da 25, 50, 100 e 200 euro – che vengono dati a chi acquista alcuni prodotti.

9.04Come non abboccare agli sconti ingannevoli del Black Friday
Non tutte le offerte del Black Friday sono davvero convenienti, o meglio, non tutti gli sconti sono così straordinari come potrebbero sembrare a prima vista.
Tra i prodotti in promozione, infatti, molti sono sul mercato già da molto tempo (quindi la percentuale di sconto è alta solo in apparenza, perché è calcolata a partire dal prezzo di listino iniziale e non da quello che lo stesso prodotto aveva un mese fa, per esempio). Inoltre spesso capita che l’oggetto in sconto sia già stato in offerta in passato, anche a prezzi minori.
Per quanto riguarda i prodotti in vendita su Amazon, c’è un trucco per verificare la bontà degli sconti: usare uno di quei siti che monitorano l’andamento dei prezzi nel tempo, come Camel Camel Camel e Keepa. Permettono di scoprire qual è il prezzo massimo e il prezzo minimo a cui è arrivato in passato l’oggetto che vorreste comprare: basta incollarci dentro il link del prodotto, e si ottengono grafici che mostrano l’andamento del suo prezzo nel corso del tempo. Questo è il prezzo di una friggitrice, per esempio.

L’andamento del prezzo della friggitrice visto da Camel Camel Camel

L’andamento del prezzo della friggitrice visto da Keepa

8.51Cose utili in offerta, di cui fare scorta
Per chi vorrebbe fare qualche affare ma non ha bisogno né di un televisore né di un tosaerba, su Amazon ci sono molti sconti su categorie di prodotti per cui ha senso fare una scorta. Tra questo tipo di offerte valide solo oggi ci sono 117 Dash Pod (per fare le lavatrici) a 20 euro, 84 rotoli di carta igienica sempre a 20 euro, 24 blocchetti da 90 Post-it a 16 euro invece di 30, 240 capsule di caffè per le macchine Nepresso del Caffè Vergnano (sono compostabili!)  a 45 euro e 256 capsule di caffè per le macchine Lavazza A Modo Mio a 46 euro. Per chi usa la moka, ci sono 12 barattoli da 200 grammi di caffè Illy a 45 euro.

8.44I siti più interessanti che fanno sconti, in breve
Come abbiamo detto, moltissimi siti propongono offerte e promozioni, alcuni convenienti, altri meno, ma in grande quantità. In questo articolo sono elencati – divisi per categoria – i principali siti di e-commerce che fanno promozioni, per orientarvi e avere una base da cui partire. Trovate la nostra selezione qui:

Il Black Friday è oggi: i siti che fanno sconti, in breve

8.38Le offerte del Black Friday su Amazon
Amazon è forse il sito che più di tutti permette di fare affari – e li fa sicuramente, da parte sua – in occasione del Black Friday. Abbiamo fatto una selezione, mettendo insieme le offerte che ci sono sembrate interessanti per un gran numero di persone e non solo per poche, tralasciando quelle ingannevoli (perché ce ne sono). Di questi sconti alcuni sono validi solo oggi (specifichiamo quali), altri fino a lunedì. Trovate tutto qui:

Il Black Friday su Amazon: gli sconti più interessanti

8.35Perché si chiama Black Friday?
L’origine del termine è incerta. Secondo alcuni farebbe riferimento alle annotazioni sui libri contabili dei commercianti che, tradizionalmente, passavano dal colore rosso (perdite) al colore nero, black (guadagni). Il Black Friday indicherebbe quindi un giorno di grandi guadagni per le attività commerciali. È il giorno in cui tutti i negozi statunitensi hanno i prezzi più bassi dell’anno, in cui alcuni americani dormono nei sacchi a pelo dalla notte precedente davanti alle vetrine e in cui all’alba si formano code interminabili fuori dalle maggiori catene di negozi. E quando i negozi finalmente aprono, la situazione si fa parecchio competitiva.

8.30 – Buongiorno! Oggi è il Black Friday, il giorno in cui siamo tutti un po’ più consumisti. Qui segnaleremo le offerte interessanti che troviamo in giro per internet, soprattutto per chi non si è organizzato.

***

Disclaimer: su alcuni dei siti linkati negli articoli della sezione Consumismi il Post ha un’affiliazione e ottiene una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi. Ma potete anche cercare le stesse cose su Google.

Let's block ads! (Why?)


https://news.google.com/__i/rss/rd/articles/CBMiO2h0dHBzOi8vd3d3LmlscG9zdC5pdC8yMDE5LzExLzI5L2JsYWNrLWZyaWRheS0yMDE5LWRpcmV0dGEv0gEA?oc=5

2019-11-29 07:38:38Z
CBMiO2h0dHBzOi8vd3d3LmlscG9zdC5pdC8yMDE5LzExLzI5L2JsYWNrLWZyaWRheS0yMDE5LWRpcmV0dGEv0gEA

Bagikan Berita Ini

0 Response to "È iniziato il Black Friday - Il Post"

Post a Comment

Powered by Blogger.