Search

Sony Xperia 5: un "Compact" con display OLED da 6,1" a 799€ | Video - HDblog

AGGIORNAMENTO

Sony ha ufficializzato il prezzo per il nostro mercato, Xperia 5 sarà in vendita da ottobre al costo di 799 euro. Nelle scorse ore ci è stata chiarita anche la questione bundle: la formula con cui verrà commercializzato questo top di gamma in Italia non è stata ancora decisa, sappiamo che in ballo ci sono le nuove cuffie wireless WF-1000XM3 (recensione) del valore di 249€, ma dovremo attendere per capire in che modo potremo portarcele a casa insieme allo smartphone.

ARTICOLO ORIGINALE DEL 5/9

Prendete tutto ciò che di buono abbiamo visto su Xperia 1 (Recensione), inserite una batteria leggermente meno capiente e restringete tutto, ma proprio tutto, fino ad ottenere un Xperia 5. La direzione presa a IFA 2019 è sempre la stessa, quindi formato 21:9 su display OLED capace di tener testa a tutta la concorrenza diretta e un comparto hardware di primissimo livello, ma Sony ha voluto dar seguito ai desideri degli appassionati e realizzare quello che un paio di anni fa avremmo chiamato un "Compact".


Naturalmente le dimensioni in gioco sono differenti, Xperia 5 vanta infatti un pannello CinemaWide da 6,1 pollici con risoluzione FHD+, quindi ben più "normale" dell'inedito 4K da 6,5 pollici montato sul fratello maggiore ma comunque dotato del processore X1 proveniente dai TV Bravia. Ciò significa una miglior ergonomia e gestione del dispositivo, realizzato come di consueto in vetro Gorilla Glass 6 (su entrambi i lati) e metallo per il frame. Il tutto ben protetto da acqua e agenti atmosferici grazie alla certificazione IP68.

TRE FOTOCAMERE DA 12 MP E EYE AF + CINEALTA


Confermato il comparto fotocamere di Xperia 1 con la configurazione con tre fotocamere posteriori da 12 Megapixel e soluzioni adottate dalla famiglia Alpha, quindi Eye AF per il tracking degli occhi e ritratti sempre a fuoco e tracking AF/EF fino a 10 fps. Il sensore d'immagine principale "Dual Photodiode" dovrebbe essere lo stesso, affiancato da un obiettivo luminoso f1.6 (26mm) e riduzione di rumore di fondo dei RAW per scatti nitidi anche in condizioni di bassa luminosità.

A seguire vengono confermate la grandangolare da 12MP (16mm), con apertura f2.4 e campo inquadrato molto ampio di 130°, e la Tele 2X, con ottica spinta equivalente a 52mm. Naturalmente non ci aspettiamo differenze sostanziali rispetto alle performance fotografiche eccellenti già dimostrate da Xperia 1, lo stesso vale per i video, realizzabili fino a 4K a 60fps e in HDR. Ricordiamo poi che Sony resta fino adesso l'unica in grado di offrire il Super Slow Motion a 960fps in Full HD.

Preinstallata l'applicazione CineAlta, così da metter davvero alla prova gli aspiranti filmaker e fornire degli strumenti di controllo manuale altrimenti impossibili tramite le solite applicazioni native della fotocamera. Chiude il comparto multimediale l'audio stereo Dolby Atmos.

POTENZA MASSIMA E BATTERIA


Nessun compromesso in termini di capacità di calcolo, Sony non ha certo lesinato e integrato il chip Snapdragon 855 corredato da modem LTE X24 (classe Gigabit ma non 5G) con tecnologia 4x4 MIMO. Il tutto gestito dalla solita e apprezzata interfaccia Sony su base Android 9 Pie, non sappiamo ancora quando avverrà il passaggio alla prossima distribuzione ma la casa giapponese è sempre stata in prima fila.

Da sottolineare la capacità della batteria di soli 3.140mAh, come di consueto per Sony che non si è mai lasciata andare integrando unità molto più capienti. Ovviamente l'azienda parla di autonomia sufficiente per completare un'intera giornata, sappiamo che i loro dispositivi sono storicamente meno energivori ma bisognerà comunque passare ad una prova diretta per capire le reali potenzialità. Il dubbio di un'autonomia risicata resta ed è legittimo.

Sony Xperia 5 sarà disponibile da ottobre in quattro colori: blu, rosso, nero e grigio.

SCHEDA TECNICA

  • dimensioni: 158x68x8,2mm per 164 grammi
  • OS Android 9 Pie
  • display CinemaWide 21:9 da 6,1" FHD+ HDR OLED, modalità Creator con tecnologia CineAlta, DCI-P3 100%
  • Qualcomm Snapdragon 855
  • 6GB di RAM
  • 128GB di memoria interna espandibile fino a 512GB
  • dual SIM
  • batteria da 3.140mAh con ricarica adattiva, Smart STAMINA, ricarica rapida
  • IP65/68
  • fotocamera anteriore da 8MP, sensore da 1/4", pixel da 1,12um, apertura f/2.0, HDR, SteadyShot
  • tre cam posteriori:
    • 12MP 26mm, sensore da 1/2,6", pixel da 1,4um, apertura f/1.6, OIS, video OIS/EIS
    • 12MP 16mm grandangolo, sensore da 1/3,4", pixel da 1um, apertura f/2,4, SteadyShot
    • 12MP 52mm tele, sensore da 1/3,4", pixel da 1um, apertura f/2.4, OIS, video OIS/EIS
    • zoom ottico 2X
  • connettività 4G LTE, WiFi 802.11ac dual band, Bluetooth 5.0, NFC, USB Type-C, GPS, GLONASS
  • sensore delle impronte digitali
  • Dolby Atmos, audio HD Qualcomm aptX

VIDEO

Let's block ads! (Why?)


https://www.hdblog.it/2019/09/05/sony-xperia-5-anteprima-caratteristiche-prezzo/

2019-09-08 10:28:59Z
52781726646471

Bagikan Berita Ini

Related Posts :

0 Response to "Sony Xperia 5: un "Compact" con display OLED da 6,1" a 799€ | Video - HDblog"

Post a Comment

Powered by Blogger.